Home Chi siamo Dove siamo Servizi Galleria Dicono di noi Link Contattaci
ECORICICLO di RONCELLI COSTRUZIONI SRL
Impianti: via Marconi n.36 | 24030 Brembate di Sopra (BG) | Uffici: via Lesina n.1/A 24030 Brembate di Sopra (BG) | Codice Fiscale, Partita Iva e N° Iscrizione Registro Imprese di Bergamo: BG 03170560167, Iscriz. REA: 355442, Capitale Soc.: euro 10.000,00 I.V
RONCELLI COSTRUZIONI SRL UNIPERSONALE
Società soggetta ad attività di direzione e coordinamento da parte di Roncelli Company Srl
La direzione dell’Impresa RONCELLI COSTRUZIONI S.R.L. ha deciso di adottare un Sistema di Gestione Integrato Qualità Ambiente e Sicurezza, rispondente alle prescrizioni delle norme UNI EN ISO 9001:2015, UNI EN ISO 14001:2015 e ISO 45001:2018, al fine di raggiungere i seguenti obiettivi di carattere generale:
Razionalizzare ed ottimizzare le attività sia gestionali che esecutive nell’ambito dell’Impresa;
Ridurre al minimo la possibilità di errori;
Garantire la soddisfazione del cliente, ovvero assicurare alla Committenza che il lavoro, in termini tecnici ed economici, sia raggiunto e mantenuto con la qualità richiesta, consentendo anche la verifica dall’esterno sul Sistema di Gestione Integrato;
Orientare la cultura aziendale verso comportamenti rispettosi dell’ambiente (controllo e razionalizzazione dei consumi di risorse idriche ed energetiche, corretta gestione e differenziazione degli scarti e dei rifiuti prodotti) ed operante in conformità alla legislazione cogente e al quadro normativo volontaristico (UNI EN ISO 14001);
Perseguire le migliori condizioni possibili in termini di Sicurezza e Salute nei luoghi di lavoro ed igiene degli ambienti in cui il personale opera, in conformità a quanto richiesto dalla normativa vigente e al quadro volontaristico (ISO 45001)
Gestire le proprie attività anche con l’obiettivo di prevenire incidenti, infortuni e malattie professionali e di salvaguardare la salute dei lavoratori, i beni aziendali, i terzi e la comunità in cui la nostra organizzazione opera, indirizzando a tale scopo l’acquisto, la conduzione e la manutenzione delle macchine, impianti e attrezzature, l’organizzazione dei luoghi di lavoro, la definizione dei metodi operativi e degli aspetti organizzativi, nell’ottica del miglioramento continuo;
Dare la massima diffusione alle informazioni relative ai rischi per la sicurezza e la salute nei luoghi di lavoro e alle modalità di intervento in situazioni di emergenza, che possano arrecare danno alle persone o all’ambiente;
Ridurre gli impatti ambientali negativi generati durante lo svolgimento delle attività aziendali attraverso una valutazione degli stessi già in fase di progettazione e mediante un’accurata selezione, valutazione e sensibilizzazione dei fornitori ed appaltatori;
Ricercare forme chiare di comunicazione interna e di canali di comunicazione verso l’esterno che diano evidenza di comportamenti trasparenti e impostati sul rispetto e sulla collaborazione; ricercare la soddisfazione di tutti i portatori di interesse, interni ed esterni;
Mantenere la certificazione del proprio Sistema di Gestione Integrato.